Alocasia: coltivazione, specie e malattie
Le Alocasia sono molto note con il nome di orecchie d’elefante, un nome che ben spiega il loro aspetto. Le foglie di queste piante, infatti,… Leggi tutto »Alocasia: coltivazione, specie e malattie
Le Alocasia sono molto note con il nome di orecchie d’elefante, un nome che ben spiega il loro aspetto. Le foglie di queste piante, infatti,… Leggi tutto »Alocasia: coltivazione, specie e malattie
Lo zafferano è una spezia molto amata, grazie al suo colore giallo e all’intenso aroma che dona ai piatti in cui viene utilizzato. Per gustarne… Leggi tutto »Risotto allo zafferano
Il calcio presente nei tessuti ossei dell’organismo umano è per la quasi totalità costituito di idrossiapatite, un minerale presente nello smalto e nella dentina, che… Leggi tutto »Idrossiapatite: ripara davvero i denti?
I girasoli con i loro colori caldi riscaldano l’ambiente e lo rendono subito più accogliente e luminoso. Sono dei fiori molto belli da vedere, da… Leggi tutto »Girasoli: coltivazione in orto o in vaso
La vitamina E è sia un nutriente che un antiossidante con una storia di utilizzo in dermatologia di oltre 50 anni. La ricerca scientifica ha… Leggi tutto »I benefici della vitamina E su pelle e capelli
Ti spiegheremo come preparare un’ottima marmellata di pesche con la ricetta tradizionale o light, cioè la confettura di pesche senza zucchero aggiunto! (altro…) The post Confettura… Leggi tutto »Confettura di pesche: ricetta originale o senza zucchero
Il nome dell’origano deriva dal greco, da “oros”, che significa montagna, e da “gamos” che invece significa splendore, delizia. Il concetto è quindi quello di… Leggi tutto »Origano: caratteristiche e coltivazione
Iniziamo dalle istruzioni per pulire lo scorfano per poi passare alla ricetta della zuppa di scorfano saporita. Altre idee per cucinare lo scorfano o i suoi filetti. (altro…)… Leggi tutto »Zuppa di scorfano
Le piante appartenenti al genere Mammillaria sono originarie del Messico o di altre zone dell’America che hanno un clima desertico, sono numerose e sono molto… Leggi tutto »Mammillaria: coltivazione e malattie